Cosa succede in caso di inadempimento nella erogazione della formazione a carico del datore di lavoro?

In caso di inadempimento nella erogazione della formazione a carico del datore di lavoro, di cui egli sia esclusivamente
responsabile, quest’ultimo dovrà versare la differenza tra la contribuzione versata e quella dovuta con riferimento al livello di inquadramento contrattuale superiore che sarebbe stato raggiunto dal lavoratore al termine del periodo di apprendistato, maggiorata del 100% e il lavoratore risulterà assunto con contratto a tempo indeterminato.


Nel caso in cui rilevi un inadempimento nella erogazione della formazione prevista nel piano formativo individuale, il personale ispettivo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali adotta un provvedimento di disposizione, assegnando un congruo termine al datore di lavoro per adempiere.

Formazione Apprendistato

Se hai una piccola o media impresa, Apprendistato.info ti permette di formare gratuitamente i tuoi apprendisti

Scopri di più >

Domande correlate:

Hai trovato le risposte che cercavi?

Se hai ancora qualche dubbio

Fai la tua domanda*

*Le risposte alle domande più frequenti saranno pubblicate sul nostro sito e sui nostri canali social